Proprio nel mese di prevenzione alcologica, in Val Pellice stanno per ripartire le iniziative serali del Progetto Buonanotte, il progetto che da ormai tre anni prevede la presenza serale di due operatori all’uscita dei locali di ritrovo giovanile per proporre materiale informativo e i test per calcolare il tasso alcolemico.
L’ASL TO3 e la Comunità Montana Val Pellice quest’anno hanno arricchito il progetto e propongono anche serate in collaborazione con i gestori dei locali offrendo delle attività culturali ( visione film, concerti, momenti teatrali,ecc.) per sottolineare che l’aggregazione giovanile e il divertimento non devono essere necessariamente soltanto associati al consumo di alcolici.
“Il progetto che si pone anzitutto l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali provocati dall’alcol e dalle altre sostanze psicotrope prende avvìo con la prime quindicina di serate nei locali (pub, birrerie, bar) con un’animatrice ed un animatore” sottolinea il Dr. Remo Angelino, Direttore della Struttura dipendenze patologiche di Pinerolo “ che avranno il delicato compito di favorire gli incontri e facilitare le relazioni all’interno dell’organizzazione dei piccoli eventi culturali.”
L’idea di fondo è quella che nei locali del territorio si possano promuovere occasioni di parola e di incontro tra i giovani e gli educatori , privilegiando l’ascolto piuttosto che il “prendere la parola”, delineando le ipotesi di sviluppo attraverso il contributo diretto dei giovani stessi.
A questo proposito si sono già “ fatti coinvolgere” i Pionieri della Croce Rossa che , dopo un corso di approfondimento sulle tematiche alcolcorrelate curato dagli operatori del SerT, hanno inserito tra le loro attività l’organizzazione di concerti che prevedono anche la parte informativa sull’alcol.
La scommessa è che ci sia un margine entro il quale favorire momenti di progettazione condivisa con gruppi di giovani e che si allarghi ancora la cerchia dei gestori di locali che hanno già dato la loro adesione al progetto.
Dunque si inizia venerdì 24 aprile a Luserna S. Giovanni all’Irish Cottage Pub in strada Fonte Blancio n° 50 alle ore 21 con la proiezione del film di Ken Loach “ My name is Joe”.
Venerdì 22 maggio dalle 23 alle 3 ci sarà una postazione informativa con possibilità di effettuare i test alcolimetrici presso il Bar Europa Vineria di Bricherasio .
Giovedì 28 maggio dalle ore 19,30 al caffe del Forte di Torre Pellice concerto con aperitivo analcolico. Per l’estate sono previste altre iniziative che sono ancora in fase di definizione in attesa del contributo di altri gruppi e associazioni giovanili.