Vaccinazioni Herpes Zoster e Pneumococco

Vaccinazioni Herpes Zoster e Pneumococco

La S.C. Controllo Malattie infettive e Vaccinazioni del Dipartimento di Prevenzione si occupa della prevenzione e controllo delle malattie infettive ed effettua vaccinazioni nazionali e internazionali, pediatriche, per adolescenti ed adulti.

Pneumococco

Lo Pneumococco è un batterio ed è la causa più frequente di polmonite batterica correlata all’influenza, polmonite che a sua volta è spesso causa di mortalità durante le epidemie di influenza stagionale. Lo stesso batterio può causare anche meningite. Tra le persone più a rischio di ammalarsi ci sono gli anziani con più di 65 anni e i soggetti affetti da patologie croniche. 

Il vaccino anti pneumococco protegge da polmoniti, meningiti e sepsi.

Herpes Zoster

L’Herpes Zoster, più conosciuto come Fuoco di Sant’Antonio, colpisce in Italia 1 anziano su 3 e in alcuni casi lascia in eredità, a chi ne è colpito, una nevralgia post erpetica caratterizzata da dolore cronico. Si tratta di una patologia dovuta alla riattivazione del virus della varicella contratta solitamente durante l’infanzia.

Il vaccino anti Herpes Zoster protegge dalla malattia.

Vaccinazioni contro Pneumococco e Herpes Zoster

La Regione Piemonte offre gratuitamente ogni anno il vaccino contro Pneumococco ed Herpes Zoster a tutti coloro che compiono 65 anni. L’offerta è inoltre estesa e fortemente raccomandata a tutti i pazienti affetti da patologie croniche (diabete, BPCO, cardiopatie, ecc).

L’AslTo3, attraverso la S.C. Controllo Malattie infettive e Vaccinazioni, promuove l’offerta gratuita delle vaccinazioni presso i propri ambulatori vaccinali.

I residenti nel territorio dell’AslTo3 possono richiedere la vaccinazione a:

  • il proprio Medico di Medicina Generale (MMG)
  • uno degli ambulatori vaccinali della S.C. Controllo Malattie Infettive e Vaccinazioni; gli ambulatori hanno sede a:
    – Rivoli, in via Balegno n. 6
    – Pinerolo, in via Bignone n. 15/A

Per le vaccinazioni anti-pneumococco e anti-zoster presso gli ambulatori AslTo3 è necessaria la prenotazione.

Come prenotare
Per ulteriori informazioni consulta la pagina vaccinazioni.