Giovani
I Punti Giovani sono rivolti ai giovani di ambo i sessi dai 13 ai 19 anni, sino ai 21 anni per problematiche psicologiche.; in essi operano operatori sociali e sanitari dedicati che si propongono di accompagnare l’adolescente ed il giovane verso l’autonomia, fornendo consulenze e prestazioni su:
- accoglienza, ascolto e sostegno relativi a tematiche psicologiche e relazionali;
- prestazioni sanitarie, sociali e psicologiche attinenti l’area della sessualità e della corporeità adolescenziale in un contesto individuale, di coppia o di gruppo;
- informazione e formazione nell’ambito della sessualità e delle relazioni affettive nelle scuole e sul territorio.
- consulenza e consultazione ai genitori (su appuntamento)
L’accesso è libero e gratuito e viene garantita la riservatezza. È possibile, anche se minorenni, accedere al Consultorio Adolescenti senza l’accompagnamento di un adulto, non è prevista la prenotazione e non necessita la richiesta del medico; le prestazioni non sono soggette ad alcun pagamento.
A seguito delle disposizioni per il contrasto all’infezione da covid-19 i Punti Giovani di Collegno, Rivoli, Venaria Reale e Pinerolo sono aperti solo su appuntamento.
Per info e prenotazioni:
- per il Punto Giovani di Collegno telefonare al numero: 0117803749 dal martedì al giovedì dalle 11.00 alle 17.00
- per il Punto Giovani di Rivoli telefonare al numero: 0119551880 dal martedì al giovedì dalle 11.00 alle 17.00
- per il Punto giovani Base Venaria telefonare al numero: 3204357778 dal martedì al giovedì dalle 11.00 alle 17.00
- per il Punto giovani di Pinerolo telefonare al numero: 3315764439 il venerdì dalle 14.00 alle 16.45
DISTRETTO AREA METROPOLITANA CENTRO
- Collegno – Via Antica di Grugliasco, 1B
e-mail: consultoriogiovani.collegno@aslto3.piemonte.it - Rivoli – Via Dora Riparia 2
e-mail: puntogiovani.rivoli@aslto3.piemonte.it
DISTRETTO AREA METROPOLITANA SUD
- Orbassano – Stra.da Rivalta 14 Tel. 3386856967 – 011 0587998
lunedì 14.00-17.30, giovedì 14.00-17.30
e-mail: spaziogiovani.orbassano@aslto3.piemonte.it
DISTRETTO VAL SUSA – VAL SANGONE
- Bussoleno – Via Traforo, 62 Tel. 0122 48196
giovedì 14.00-17.00 - Giaveno – Via Seminario 45 Tel. 011 9360231
martedì 14.00-17.00
DISTRETTO AREA METROPOLITANA NORD
- Venaria Reale – via Leonardo da Vinci 50 (presso Centro Commerciale “I Portici”)
e-mail: basegiovani@aslto3.piemonte.it
DISTRETTO PINEROLESE
- Pinerolo – Presidio Cottolengo, Strada Fenestrelle n 72 – Tel. 3315764439
venerdì 14.00 – 16.45 piano terra stanza 38
Le dipendenze alimentari
Il servizio si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze alimentari, con particolare riguardo per le problematiche degli adolescenti.
- Ospedale di Rivoli – Ambulatorio per i disturbi del comportamento alimentare
Prenotazioni di persona tramite il CUP dell’Ospedale di Rivoli - Pinerolo – Centro per i DCA – Disturbi del Comportamento alimentare
Accesso su appuntamento al tel. 0121-235159 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12
Tam Tam 14 - 21
L’accesso è libero e gratuito, senza richiesta del medico.
Il servizio si rivolge a minori e giovani adulti (fino a 21 anni) e offre ascolto/accoglienza/
Dove
- TAM TAM OVEST – Pinerolese e Valli Pellice, Chisone e Germanasca
Pinerolo, Viale Castelfidardo 16, Tel. 0121/233504, e-mail: sert.pinerolo@aslto3.piemonte.it, su appuntamento, telefonando dal lunedì al venerdì - TAM TAM SUD – Orbassano e comuni limitrofi, Giaveno e Val Sangone
Beinasco, Via delle Fornaci 4, Tel. 9551924, e-mail: sert.beinasco@aslto3.piemonte.it, su appuntamento, telefonando dal lunedì al venerdì - TAM TAM NORD – Collegno, Rivoli, comuni ad essi limitrofi e Val di Susa
Collegno, Viale Martiri del XXX Aprile 30 – Tel.3386857362 – mercoledì 11:30-15:30; giovedì 14.00 – 19.00, su appuntamento, telefonando negli orari di apertura indicati