Gruppi AMA

Rete gruppo di auto mutuo aiuto (gruppi AMA)

I gruppi di Auto Mutuo Aiuto sono un’importante risorsa riconosciuta dall’OMS per mantenere e recuperare la salute intesa come completo benessere fisico, psichico e sociale.
Le persone, unite da un obiettivo o da un’esperienza comune, possono condividere il proprio vissuto, incontrarsi, conoscersi e confrontarsi in uno spazio di scambio e reciproco sostegno, trovando così un luogo dove affrontare il proprio disagio ed esercitare le proprie risorse.
Nei gruppi di Auto Mutuo Aiuto è stimolata la responsabilità individuale e la solidarietà di gruppo, la finalità è integrare e non sostituire l’operato dei professionisti sviluppando beni relazionali che offrono sostegno ed occasione di empowerment ai cittadini.
L’auto mutuo aiuto è pertanto una forma di aiuto naturale che la comunità possiede: ogni gruppo AMA può essere visto come una piccola comunità di persone unite da uno stesso problema (dipendenza, stato di bisogno, difficoltà in generale, condizione di vita) che si confrontano su un tema della vita quotidiana, e si incontrano regolarmente per:

  • uscire dal proprio isolamento
  • raccontarsi le proprie esperienze di vita (gioiose o dolorose)
  • scambiarsi informazioni e soluzioni
  • condividere sofferenze e conquiste
  • andare oltre il proprio problema e diventare risorsa

L’Associazione AMA Pinerolo ODV è presente sul territorio dell’AslTo3 e si occupa di organizzare e promuovere gruppi di Auto Mutuo Aiuto.
I gruppi si incontrano a cadenza regolare e sono seguiti da un facilitatore o una facilitatrice, volontari che hanno il compito di aiutare i partecipanti a comunicare, favorendo l’ascolto, la comprensione e il non giudizio.
Possono partecipare, previo colloquio, tutte le persone maggiorenni che desiderano affrontare un proprio disagio o una situazione di vita attraverso il confronto in gruppo e che siano disponibili a mettersi in gioco.

Distretto Pinerolese

DEMENZE: AFFRONTIAMOLE INSIEME
Per persone che assistono in casa un familiare con il morbo di Alzheimer
Quando: il primo e terzo lunedì del mese dalle 15.00 alle 16.30
Dove: Casa dell’anziano piazza Guglielmo Marconi 8 – Pinerolo
Facilitatrice: Lina – Tel. 3466302254

 

CONDIVIDIAMO IN VALLE
Per persone che assistono in casa un familiare con il morbo di Alzheimer
Quando: il martedì 17.00 – 19.00 ogni 15 giorni
Dove: presso la sede della Croce Verde di Perosa Argentina – via P. Chiampo 16 – Perosa Argentina
Facilitatrice: Laura – Tel. 3492686726

 

PER NON LASCIARLI SOLI
Per genitori o familiari di persone con disabilità
Quando: il martedì 9.30 – 11.00 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Simonetta – Tel. 3470681885

 

FAMIGLIE IN RETE
Per genitori di figli con disabilità
Quando: 2 volte al mese 13.30 – 15.00 ogni 15 giorni
Dove: on line
Facilitatrice: Valentina – Tel. 3312360399

 

IL VENTO CAMBIA
Per familiari di giovani con disagio psichico
Quando: il venerdì 16.00 – 18.00 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Marta – Tel. 2304961983

 

IL VENTO CAMBIA 2
Per familiari di giovani con disagio psichico
Quando: il mercoledì 18.00 – 19.30 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Paola – Tel. 3393153452

 

DONNE CHE AMANO TROPPO
Dipendenza affettiva
Quando: il venerdì 21.00-23.00 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Beatrice – Tel. 3474656564

 

AMANDOMI
Dipendenza affettiva Quando: il lunedì 21.00-23.00 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Eleonora 320461 6997

 

I COLORI DELLA VITA
Per le persone che soffrono di depressione
Quando: il mercoledì 20.30-22.30
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Laura – Tel. 3383917672

 

L’ARCOBALENO DELLA VITA
Per le persone che soffrono di depressione
Quando: il lunedì 15.00 – 17.00 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Annalisa – Tel. 3381504138

 

MORBIDE TRANSIZIONI
La vita dopo i 50
Quando: il venerdì 17.00 – 19.00 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Maria – Tel. 3334410003

 

L’ALBA …ECCO LA LUCE!
Aiuto per l’elaborazione del Lutto
Quando: il martedì 17.00 – 18.30 ogni 15 giorni
Dove: via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Bruna – Tel. 3284583467

 

PASSI DI VITA
Problematiche oncologiche
Quando: il martedì 17.00 – 19.00 ogni 15 giorni
Dove: Via Lequio 36 – Pinerolo
Facilitatrice: Emi – Tel. 3403234464

 

L’INCREDIBILE FANTASMA DOLORE CRONICO
(Fibromialgia, artrite reumatoide, ed altre patologie)
Quando: il martedì 17.00 – 18.30 ogni 15 giorni
Dove: locali di fianco alla parrocchia di San Lazzaro Via San Lazzaro 3 – Pinerolo
Facilitatrice: Silvia – Tel. 3495704778

 

LIBERI DAL FUMO
Per persone che insieme condividono l’esperienza di smettere di fumare e mantenere l’astensione dal fumo.
Per informazioni: 3667044177

 

COLIBRI’
Per persone affette da Diabete
Quando: il mercoledì dalle 15 alle 17 ogni 15 gg
Dove: Via C. Lequio 36 Pinerolo
Facilitatrice: Rita 3534648770

Distretto area metropolitana Sud

I COMBATTENTI
Per pazienti e familiari dei pazienti nefropatici
Quando: il mercoledì 18.30 – 20.00 ogni 15 giorni
Dove: sala riunioni Croce Bianca Strada Rivalta 50 – Orbassano
Facilitatrice: Natascia – Tel. 3491567006

Distretto area metropolitana Centro

NOI CHE IL K2…
Per familiari dei pazienti nefropatici
Quando: 1° e 3° giovedì del mese 19.00 – 20.30
Dove: Centro Famiglie via Capra n 27 – ex anagrafe comunale di Rivoli
Facilitatrice: Roberta – Tel. 3497765994

 

UNITI SI VINCE
Per i pazienti nefropatici
Quando: 1° e 3° giovedì del mese 19.00 – 20.30
Dove: Centro Famiglie via Capra 27 – ex anagrafe comunale di Rivoli
Facilitatrice: Daniela – Tel. 3334708154

 

INSIEME SI PUÒ
Elaborazione del lutto
Quando: il lunedì 18.15 – 20.15 ogni 15 giorni
Dove: Centro Famiglie via Capra 27 – ex anagrafe comunale di Rivoli
Per contatti o informazioni: Associazione Luce per la Vita – segreteria tel: 0119092292 – Segreteria Centro Famiglie (COS) Tel. 0119501470 –
Facilitatrice: Mariangela – Tel. 3290043123.

 

LEGAMI FORTI
Genitori di giovani adulti con diagnosi di autismo
Quando: il lunedì 17.00 – 19.00 ogni 15 giorni
Dove: via Spanna 2 – Grugliasco, presso il Servizio di Promozione della Salute
Facilitatrice: Cristina – Tel. 3333504441

Distretto area metropolitana Nord

TWIST PIANEZZA
Per persone affette da sindrome metabolica
Quando: il giovedì 17.30 – 19.00 ogni 15 giorni
Dove: presso la Casa della Salute Pianezza
Facilitatrice: Renata – Tel. 3472775605.

Distretto Val Susa - Val Sangone

CIRCOLO DEI CAREGIVER
Gruppo di supporto per familiari di persone affette da Alzheimer e demenze.
Quando: al momento non attivo ma se interessati contattare la facilitatrice Federica tel. 3389801543

 

CAREGIVER
Molte mani rendono il lavoro leggero. Gruppo aperto a tutti i caregiver senza distinzione di patologia
Quando: il lunedì dalle ore 13.30 alle 14.30
Dove: Poliambulatorio ASL TO3 c.so Torino 37 Oulx
Facilitatrice: Cristina 3316942420

 

Arcobaleno della speranza (in collaborazione con l’Associazione Amandoli)
Sostegno a familiari di persone con sofferenza psichica
Quando: primo e terzo giovedì del mese dalle 17.00 alle 18.30
Dove: Casa Amandoli via dei Suppo 1 – Avigliana
Facilitatrici: Concetta 3402968142 – Iolanda 3484775051

 

PARLA CHE TI PASSA
Per persone affette da dolore cronico e loro familiari
Quando: 2° e 4° martedì del mese 17.30 19.30
Dove: Polo Sanitario via S. Agostino 5 – Avigliana
Facilitatrice: Fabiana – Tel. 3491974380

 

CURA PER CHI CURA
Per persone che assistono un familiare non autosufficiente con patologie neurologiche croniche e degenerative
Quando: il lunedì 14.00 – 15.30 ogni 15 giorni
Dove: Polo Sanitario via S. Agostino 5 – Avigliana Palestra FKT 1 piano
Facilitatrice: Claudia Tel. 0119325209

 

SERENI INSIEME
Per pazienti e familiari dei pazienti nefropatici
Quando: martedì dalle 15.00 – 16.30 ogni 15 giorni
Dove: Corso Francia Susa
Facilitatrice: Marina – Tel. 3333326899

 

SOSTENIAMOCI
Supporto familiari di pazienti non autosufficienti
Quando: il martedì 17.00 -18.30
Dove: presso RSA San Tommaso – Buttigliera
Facilitatrice: Anna – Tel. 3333019791

 

DA MAMMA A MAMMA
Il bello e la fatica di diventare genitori. Gruppo per neogenitori Supporto genitorialità primi 1000 giorni.
Quando: il mercoledì 15.00 – 16.30 ogni 15 giorni
Dove: Polo Sanitario via S. Agostino 5 – Avigliana sala formazione p.t.
Facilitatrice: Lara – Tel. 0119325243

AMA…LƏ
Gruppo per neogenitori. Supporto genitorialità primi 1000 giorni.
Quando: il mercoledì 13.30 – 15.30 ogni 15 giorni
Dove: Poliambulatorio ASL TO3 c.so Torino 37 Oulx
Facilitatrici: Cristina e Carolina – Tel.0122621504

 

FATTI DI STELLE
Supporto ai genitori e parenti di ragazzi con disabilità
Quando: il lunedì 18.30 – 20.00 ogni 15 giorni
Dove: Polo Sanitario via S. Agostino 5 – Avigliana sala formazione p.t.
Facilitatrice: Romina – Tel. 3470648376

 

AMA.TI
Supporto care giver
Quando: mercoledì 15.00-16.30
Dove: Susa presso sala riunioni Cure domiciliari H di Susa
Facilitatore: Paola 3465956055

 

Per GENITORI DI PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI
Quando: il martedì dalle 18 alle 19.30
Dove: Polo Sanitario di Giaveno – via Seminario,45
Facilitatrice: 3295845345 per adesioni lasciare messaggio su WhatsApp

 

Per CARE GIVER DI PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER E DEMENZA
Quando: il lunedì dalle 15 alle 16.30
Dove: Polo Sanitario di Giaveno – via Seminario,45
Facilitatore: Enzo 3331181411 per adesioni lasciare messaggio su WhatsApp

 

Per DONNE CON DIAGNOSI ONCOLOGICA
Quando: il lunedì dalle 16.30 alle 18
Dove: Polo Sanitario di Giaveno – via Seminario,45
Facilitatore: Carla 3314301910 per adesioni lasciare messaggio su WhatsApp