Screening oncologici - Prevenzione Serena
“Prevenzione Serena” è un programma di screening oncologici della popolazione che ha come obiettivo quello di individuare precocemente eventuali tumori, prima che si manifestino a livello clinico, per poterli trattare in modo tempestivo e dunque più efficace.
Prevede alcuni test mirati alle fasce di popolazione ritenute più a rischio di sviluppare una determinata malattia.
Si occupa di:
- screening alla mammella
- screening cervico vaginale
- screening colorettale.
I test vengono effettuati gratuitamente e senza impegnativa del medico di famiglia. Sono destinati alle persone residenti o domiciliate in Piemonte.
Screening alla mammella - mammografia
La mammografia permette di individuare precocemente i noduli, anche quelli di dimensioni piccolissime.
Viene offerta:
- ogni anno alle donne tra i 45 e i 49 anni
- ogni due anni alle donne tra i 50 e i 75 anni
La convocazione avviene con lettera, direttamente dall’Azienda sanitaria.
Se non risulta nulla di sospetto, la donna riceve l’esito dell’esame per lettera. In caso di esito dubbio o positivo, la donna viene contattata dai medici della Senologia, per un esame di approfondimento.
Le donne che avvertono dei sintomi nel periodo tra una mammografia e la successiva possono in qualunque momento rivolgersi al servizio di Prevenzione Serena (vedi sotto alla voce “Contatti e informazioni”).
Screening al collo dell'utero
I test di screening offerti da Prevenzione Serena per prevenire il tumore del collo dell’utero sono il Pap-test e il test per la ricerca del DNA di Papilloma virus umano (test HPV).
PAP- TEST
Il pap-test viene offerto ogni 3 anni alle donne fra i 25 e i 29 anni che non abbiano ricevuto due dosi di vaccino contro l’HPV entro il compimento dei 15 anni.
L’AslTo3 contatta tramite lettera le donne residenti o domiciliate nel proprio territorio, proponendo un appuntamento.
Dopo il test, se non risulta nulla di sospetto, la donna riceve l’esito dell’esame per lettera. In caso di esito dubbio o positivo, la donna riceve una lettera che la invita ad effettuare ulteriori esami di approfondimento.
TEST HPV
Il test HPV viene offerto ogni 5 anni alle donne fra i 30 e i 64 anni, sia vaccinate che non vaccinate per HPV.
Le donne tra i 65 e i 75 anni, che non abbiano fatto almeno due test dopo i 50 anni, possono partecipare al programma e prenotare l’esame contattando il servizio di Prevenzione Serena (vedi sotto alla voce “Contatti e informazioni”).
Dopo il test, se non risulta nulla di sospetto, la donna riceve l’esito dell’esame per lettera. In caso di esito dubbio o positivo, la donna riceve una lettera che la invita ad effettuare ulteriori esami di approfondimento.
Screening al colon retto
Lo screening del tumore colon-retto è offerto ogni 2 anni a donne e uomini fra i 50 e i 69 anni.
Consiste nella ricerca di sangue occulto nelle feci (Fecal Immunochemical Test – FIT).
L’invito avviene direttamente da parte dell’Asl, tramite una lettera.
Se l’esito è negativo, viene spedito direttamente a domicilio, sempre tramite lettera.
In caso di esito positivo, l’Azienda Sanitaria contatta telefonicamente il paziente per proporre, come esame di approfondimento, una colonscopia.
L’Asl fornisce gratuitamente la preparazione ad a basso Volume (1 litro) con MACROGOL – PLENVU.
Per altre preparazioni e informazioni, leggere la guida regionale.
Contatti e informazioni
È possibile contattare Prevenzione Serena per spostare un appuntamento o ricevere informazioni o chiarimenti sugli screening.
Telefonicamente.
È attivo il Numero Verde 800 001141 dal lunedì alla domenica dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
On line.
Per mammografie, pap test e test HPV è disponibile inoltre il sito
www.salutepiemonte.it dove si possono visualizzare e modificare i propri appuntamenti e visualizzare l’esito degli esami.
Per accedere al servizio è necessario lo SPID o la Carta di Identità Elettronica.
Privacy
I suoi dati saranno trattati nel rispetto della privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 2016/679 (GDPR) e D.Lgs 101/2018. L’informativa dettagliata RELATIVA AGLI Screening Oncologici può essere visionata: