Tempi di attesa
Liste di attesa
In questa sezione pubblichiamo, in un’ottica di trasparenza e di informazione, i tempi di attesa di alcune prestazioni (visite ed accertamenti diagnostici) oggetto di monitoraggio da parte della Regione Piemonte.
Le prestazioni sono suddivise in tre gruppi: visite specialistiche, prestazioni diagnostiche (esami, radiografie, Tac, Risonanza magnetica ecc.) e trattamenti di recupero e riabilitazione funzionale (fisioterapia, terapia fisica, ultrasuoni, logopedia, ecc.).
In base alla normativa regionale (D.G.R. 27 marzo 2017, n. 17-4817 e D.G.R. 22 maggio 2023, n. 20-6920) sono previste le seguenti classi di priorità:
- CLASSE U – Urgente: prestazione da effettuarsi entro 72 ore dalla richiesta
- CLASSE B – Breve: prestazione da effettuarsi entro 10 giorni dalla richiesta
- CLASSE D – Differibile: prestazione da effettuarsi entro 30 giorni per le visite specialistiche e entro 60 giorni per le prestazioni diagnostiche
- CLASSE P – Programmabile: prestazione la cui esecuzione non è necessario sia tempestiva
Il medico deve indicare sulla ricetta la priorità, barrando la casella relativa.
Tempi di attesa aziendali
I tempi di attesa pubblicati sono quelli monitorati dalla Regione Piemonte e riferiti al monitoraggio mensile.
PER VISUALIZZARE LA PAGINE DEI TEMPI DI ATTESA CONSULTARE:
Amministrazione trasparente > Servizi erogati > Liste di attesa
Tempi di attesa Regione Piemonte
- Regione Piemonte – tempi di attesa
- Guida alla lettura dei dati
Per approfondire:
Programma Attuativo Aziendale
Recupero liste di attesa di prestazioni specialistiche ambulatoriali, interventi chirurgici e attività di screening – anno 2024 – programmazione interventi e utilizzo fondi.
- Consulta il documento: Deliberazione del Direttore Generale n. 1073 del 04/12/2024
Recupero liste di attesa di prestazioni specialistiche ambulatoriali, interventi chirurgici e attività di screening – finanziamento di cui alla DGR 20-6920 del 22/05/2023 – anno 2023 – programmazione interventi e utilizzo fondi.
- Consulta il documento: Deliberazione del Direttore Generale n. 811 del 23/06/2023
Recupero liste di attesa di prestazioni specialistiche ambulatoriali, interventi chirurgici e attività di screening – finanziamento di cui alla DGR 4-4878 del 14/04/2022 – Anno 2022 – Programmazione interventi e utilizzo fondi.
- Consulta il documento: Deliberazione del Direttore Generale n. 405 del 29/04/2022
Ambiti di garanzia
Programma regionale per il governo dei tempi d’attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale.
- Consulta il documento: Deliberazione del Direttore Generale n. 320 del 29/05/2017
Percorso di tutela dei Cittadini assistiti ASL TO3, nell’ambito del rispetto dei tempi di attesa per le prestazioni specialistiche ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. 29/04/1998 n. 124, in coerenza con le disposizioni regionali
Il Cittadino assistito dall’AslTo3, in possesso di una prescrizione di visita e/o esame specialistico di primo accesso in classe di priorità B (entro 10 giorni) – D (visite 30 giorni / esami 60 giorni) – P (entro 120 giorni) che non sia riuscito a prenotare la prestazione sanitaria all’interno dei canali istituzionali e nei limiti delle tempistiche di erogazione indicate dai codici di priorità, potrà presentare formale istanza, compilando il modulo di richiesta di attivazione del Percorso di Tutela e inviandolo via e-mail all’AslTo3 all’indirizzo e-mail: tempiattesa@aslto3.piemonte.it allegando la seguente documentazione:
- prescrizione del Medico di Medicina di Generale / Pediatra di Libera Scelta
- congrua documentazione, al fine di dimostrare che la ricerca espletata non ha soddisfatto la richiesta di prenotazione entro i termini previsti dal codice di priorità specifico
In merito alle attività svolte per il recupero delle liste d’attesa, di seguito si riportano le strutture private accreditate, alle quali il cittadino può rivolgersi per le prestazioni in convenzione, e la parte della relazione sul raggiungimento degli obiettivi assegnati all’AslTo3 dedicata all’argomento.
- Consulta il documento: estratto della Relazione sul raggiungimento degli obiettivi assegnati alla A.S.L. TO3 con D.G.R. 23-5653 del 19/09/2022
Strutture private accreditate convenzionate con l’AslTo3:
- CASA DI CURA VILLA SERENA S.P.A. – Piossasco
- CENTRO MEDICO SAN LUCA – HUMANITAS CELLINI – Rivoli
- C.F.T. KINETOS S.R.L. – Orbassano
- C.D.C. S.P.A. – Rivoli
- I.R.M. INDAGINI E RICERCHE MEDICHE – Pianezza
- PUNTO DEGA S.R.L. – Rivoli
- SANITALIA MEDICAL CARE – Collegno
- STUDIO MEDICO FISIOTERAPICO S.R.L. – Avigliana
- VILLA IRIS S.R.L. – Pianezza